Wind Tre: cosa cambia per i clienti con l'unione delle due aziende?

Wind e 3 Italia sono ormai diventate una sola azienda: vediamo cosa si sa al momento su come questo influirà sui clienti.

Wind e 3 Italia, "promessi sposi" da parecchi mesi, sono ormai diventati una sola azienda: l'annuncio della conclusione dell'operazione di fusione è infatti arrivato il 2 gennaio tramite il nuovo sito societario unificato della neonata Wind Tre. Quello che adesso tutti i clienti dei due operatori si stanno domandando è: cosa cambierà per chi era già utente? Ci sono da aspettarsi delle novità? E se sì, saranno positive o negative? 

 

Le tariffe per ora restano come sono

La fusione tra Wind e 3 Italia ha lo scopo di creare un'entità di grande forza nel mercato italiano delle telecomunicazioni: Wind Tre con 31 milioni di clienti guarda infatti dall'alto in basso la concorrenza. Questo significherà quindi tariffe migliori, come ci si aspetterebbe da una società che opera da una posizione di forza? No, almeno per il momento: è possibile, forse addirittura probabile, che nel lungo periodo Wind Tre possa offrire prezzi competitivi sia per il mobile che per la rete fissa (sia telefonia che internet), ma è difficile che questo possa avvenire prima della seconda metà del 2017.

Fino a quel momento, e su questo sia Wind che 3 Italia hanno voluto rassicurare i propri clienti, non ci saranno cambiamenti delle tariffe in corso d'opera: continuerete quindi a pagare quello che pagate già adesso, anche per quanto riguarda il roaming nazionale. Le tariffe più convenienti sono state garantite dalla neonata società, ma per verificare se questa promessa commerciale verrà mantenuta o meno ci sarà bisogno di aspettare la fine del processo di integrazione delle reti, che non sarà assolutamente breve. Come annunciato nei giorni scorsi, il processo comincerà nella seconda metà del 2017 e si completerà nel corso del 2019.

 

Arriveranno le tariffe unificate, ma col tempo

Chiaramente, nel lungo periodo le tariffe dei due operatori saranno unificate sotto il marchio Wind Tre: in corso d'opera, i clienti potranno scegliere se passare ad una tariffa caratterizzata dal nuovo brand o mantenere la propria. In ogni caso, almeno finché non sarà completata l'integrazione delle reti, appare difficile che qualcuno possa essere costretto ad accettare un'offerta peggiore di quella che ha attiva al momento. Un primo segnale della fusione diretto verso i consumatori potrebbe comunque arrivare già nelle prossime settimane, quando potrebbero essere lanciate delle offerte per i piani di telefonia fissa di Infostrada dedicate a chi è già cliente di 3 Italia.

--------

Ti è piaciuto il nostro articolo? Consulta anche le sezioni blog news... e non dimenticare di guardare le offerte che SEBTEL ha per i suoi clienti!
Vuoi saperne ancora di più? Richiedi un incontro informativo con un nostro commerciale!

 

 

 LIVE CHAT